ArchivioAntropologicoApolito n°27.1 - 23.9.2023
Campusinfesta cominciò quasi per caso. A me ha cambiato se non la mia vita personale, sicuramente quella scientifica e professionale. Guardare le relazioni umani dalla prospettiva dell’organizzazione di una festa in una università è stato per me un insegnamento fondamentale. “Non avrei mai scritto “Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità” (Bologna, Il Mulino, 2014) se non ci fosse stato Campusinfesta. Cosa c’è di più ovvio di una festa? Eppure dietro la sua ovvietà si celano alcune problematiche per niente ovvie delle relazioni umane, su cui ho riflettuto a lungo. E in verità ho invitato i miei studenti a riflettere con me. Ho preparato e sto preparando cinque video di Campusinfesta (e Festagrande a Roma 3). Questo è il primo, nelle prossime settimane pubblicherò gli altri. In Facebook vi sono i primi 4 minuti del video completo, https://www.facebook.com/1527501448/videos/229645936425448/ che è in Youtube e dura 65 minuti https://youtu.be/q2byJziVZis