.

La Lettera.104
.
                                                  Le periferie dell'adolescenza
Uccidere sparando in petto a bruciapelo un ragazzo che faceva da paciere(appena qualche anno addietro potevano essere compagni di giochi infantili); accoltellare a dodici anni un bambino di cui si era ancora compagna di giochi e di banchi; uccidere un coetaneo per una scarpa calpestata per errore; uccidere (per errore?) con un proiettile in fronte un cugino; buttare giù dal balcone la fidanzatina che aveva tentennamenti e altro ancora, sono delitti più atroci perché compiuti in anni in cui non si è ancora diventati uomini o donne.

..
L'Archivio.38
.
.
Lucio Albano, il mitico zi' Gennaro, il capo della paranza d'O Gnundo a Somma Vesuviana, raccontò questa fiaba in una scuola del suo paese nel 1981...

Raccontami la tua storia.7 
Ho incontrato zi' Lucia Molisse di San Marzano sul Sarno a casa sua, grazie a Biagino De Prisco, vero animatore culturale di quel paese. Zi’ Lucia, detta ‘a Sciarella, ma anche ‘a Caivanese, perché sposò un caivanese, mi ha accolto con grande cordialità. C'era una figlia con lei, Michela, poi sono passate le altre tre figlie a salutarla. Zi' Lucia all'inizio era timida, ma anche io lo ero e lo sono stato per tutto il tempo della mia permanenza, per l’effetto che sempre mi fa la calda e franca ospitalità di una casa contadina. Poi zi' Lucia si è sciolta e la mattinata è andata avanti...

.
.
  Oggetti d'affezione.1   
            ..tornai a casa tutta contenta, fu il conforto di quel pomeriggio questa copertina e molto probabilmente di tutti i pomeriggi che seguirono e che trascorrevo sola in questa casetta in una corte in mezzo alla pianura padana...


I Libri.5
.
… Alla fine ho deciso di scegliere un fumetto, un graphic novel firmato dal mangaka giapponese Tatsuki Fujimoto e che si chiama Look Back. Questo fumetto è uscito nel 2022 e ha sorpreso in particolare in rapporto al suo autore. Tatsuki Fujimoto era noto ai suoi appassionati come autore di una serie di storie tra il fantastico e il fantascientifico tutte caratterizzate da una trama imprevedibile e con svolte narrative frequenti, repentine e al limite dell'assurdo o del surreale. Per cui quando nel 2022, alla fine dell'estate Fujimoto ha pubblicato quello che è effettivamente un romanzo intimista con al centro la storia di affetto e di formazione di due ragazze che si conoscono all'inizio del liceo e che trovano purtroppo un addio definitivo alla fine di questa avventura adolescenziale, è stato abbastanza strano approcciarsi a una storia del genere scritta da un autore noto per aver raccontato ben altri scenari. Eppure in qualche modo la traccia di questo stile imprevedibile e orientato a cogliere anche nelle situazioni più inaspettate, il segno dell'influenza di qualcosa di fantastico o comunque di troppo eccezionale per essere riassunto nei limiti della normalità, si nota e ha un suo ruolo particolare all'interno di questa storia...

Francesco Sicilia (2000)
Storico medievale, illustratore, (legge troppo).
.
Back to Top