Hi, I'm Paolo Apolito!

Orfani di noi stessi
2025
Il dolore della Madri
2025
Roberto De Simone
2025
Andy Kaufman e la nostra liminalità
2025
Lo spaghetto migliore del mondo
2025
Dov'è finito il buon senso?
2025
Il grugno di Trump
2025
Diario in pubblico
2025
La preghiera di Trump
2025
Leggere è un atto di resistenza
2025
Migranti irregolari
2025
Migranti incatenati
2025
Un cerchio con gli altri
2025
Contro il pessimismo
2025
Ne è valsa la pena? Quanto vale la libertà?
2025
La strage degli innocenti
2025
Il maschio della lingua
2024
Le periferie dell'adolescenza
2024
La nuova Newsletter (4.11.2024)
2024
La pace e la guerra
2024
"Auguri a me"
2024
Sei tu o non sei tu?
2024
Punti di vista
2024
National Sorry Day
2024
Il bivio dell'umanità
2024
Benevolenza
2024
Il tradimento dell'Europa
2024
zampogne
2024
Solitudine e "ascolto"
2024
Il dovere dei padri
2024
Il pastore della meraviglia
2023
La strage degli innocenti
2023
L'ingenuità.... appendice
2023
L'ingenuità lungimirante della domanda di pace
2023
Femminicidio e Hamas
2023
Il Natale di Fatima
2022
L'esercito degli esclusi
2024
Amazon e Medioevo
2024
L'ironia del Tempo
2024
Godard e gli astenuti
2024
Mitezza (ancora)
2024
Mitezza
2024
Putin e le donne stuprate (8 marzo)
2024
Il numero dei morti
2024
Guerra e denaro
2024
Bambini e armi
2024
Quest'anno Gesù bambino non arriva
2024
Natale e Covid (di nuovo)
2024
Green pass e diritti
2024
Le ragioni degli altri
2024
L’”invasione” prossima ventura e il cane che si morde..
2024
Saman e noi
2024
Convalescenza pandemica e buonismo
2024
Next generation
2024
La società degli esclusi
2024
27 gennaio, giorno della memoria
2024
Natale in epoca Covid
2024
Maradona. Esercizi di umanità
2024
Oltre la pandemia
2024
Wlly e noi
2024
Il punto cieco della schiavitù
2024
Gli esseri umani cantano e danzano
2024
Coronavirus, "primitivi", responsabilità, esclusione
2024
Iniziazione e Coronavirus
2024
Europa e Coronavirus
2024
Il giorno della memoria
2024
Gesù bambino e la strage degli innocenti
2024
Identità jazz
2024
Politica e sentimenti condivisi
2024
Una bambina e un ragazzo (su Greta e l'Africa)
2024
Intimità e prossimità
2024
Bibbiano e i bambini
2024
I "fondamentali"
2024
Ma tu di che cultura sei?
2024
Periferie umane
2024
Angeli della storia
2024
"Prima gli italiani"?
2024
Ma ci serve la parola "cultura"?
2024
Il presepe simbolo di niente
2024
Campusinfesta
2024
Identità e appartenenza
2024
"Percezione di sicurezza" e magia
2024
Si può vivere insieme senza identità collettiva?
2024
Diritto e rovescio dell'Europa
2024
Chiudersi in casa durante il terremoto
2024
Il calcio e la vita
2024
Alfie Evans e gli altri bambini
2024
Fake news e stregoneria vudu
2024
Lettura e intimità
2024
Insistere a "pensare"
2024
Cloni e razze
2024
Odio in Internet
2024
Natale
2024
La musica e gli utili idioti del male
2024
Assistenza agli anziani e utopia politica
2024
Anna Frank nel "mondo Disney"
2024
Due storie anzi tre
2024
Tutori
2024
Ninna nanna (2/2)
2024
Ninna nanna (1/2)
2024
Elogio del clown
2024
Ornitologia e antropologia
2024
Il concerto rock
2024
Due passeggiate marine
2024
Gli animali e noi
2024
Una festa all'università?
2024
Dorsen, che sogna il Paradiso terrestre
2024
Rabbia
2024
La storia sotto traccia
2024
Totò e Ralph Linton
2024
Reza, studente persiano
2024
Due immagini
2024
Prof che "accompagnano" e prof che "incrociano"
2024
Anna Frank è un'etichetta
2024
paolo@paoloapolito.it
2024
Back to Top